Gestione della scuola
Gli organi che cooperano alla gestione della scuola sono i seguenti:
Consiglio di amministrazione
Nell’ambito della nostra comunità scolastica, la gestione amministrativa è affidata a Il Sole e l’Altre Stelle SRL, un’impresa sociale senza scopo di lucro nata dalla volontà di genitori e membri del Collegio degli Insegnanti di creare un ente che potesse sostenere e guidare la scuola nel suo percorso di crescita e sviluppo.
Costituitasi nel settembre 2024, questa società rappresenta un esempio concreto di come la collaborazione e l’impegno possano dar vita a un progetto comune, volto a creare un ambiente di apprendimento ricco e sostenibile per i nostri alunni.
Il Consiglio di Amministrazione gestisce tutte le attività della scuola, dalla quotidianità alla pianificazione degli spazi, con grande attenzione alle normative vigenti e in costante contatto con gli enti territoriali. In questo modo, la scuola può beneficiare di una gestione trasparente e responsabile, volta a garantire la qualità e la sicurezza dell’ambiente di apprendimento.
La nostra impresa sociale rappresenta un ponte tra la scuola e la comunità, un luogo di incontro e condivisione dove genitori, insegnanti e alunni possano lavorare insieme per creare un futuro migliore per tutti.
Collegio degli insegnanti
Il Collegio degli Insegnanti è un organismo fondamentale nella Scuola Steineriana, che rappresenta l’equivalente del corpo insegnante di una scuola tradizionale. In questo contesto, esso è responsabile della gestione pedagogica e didattica della scuola, lavorando in collaborazione con il Consiglio di Amministrazione e gli altri membri della comunità scolastica.
Questo è un organo fondamentale nella Scuola Steineriana poiché rappresenta il cuore della comunità scolastica e il motore della crescita e dello sviluppo dei bambini. Gli insegnanti, lavorando insieme, possono condividere esperienze e conoscenze, migliorare la qualità dell’istruzione e garantire una formazione olistica e integrata per i bambini.
Inoltre esso definisce il piano di studi e le strategie didattiche per ogni classe e livello di istruzione, sceglie i materiali e gli strumenti didattici più adatti per ogni soggetto, supervisiona, valuta il lavoro degli insegnanti e organizza la loro formazione professionale.
Assemblea di classe
In questo contesto, l’Assemblea diviene il luogo in cui vengono organizzate e coordinate tutte le attività pedagogiche che richiedono il sostegno e la partecipazione attiva dei genitori. Siano esse le gite di classe o le attività manuali, ogni iniziativa viene pensata e realizzata con l’intento di favorire la crescita armoniosa e integrale degli alunni.
Gruppo genitori
È compito degli educatori, insegnanti e genitori insieme, riconoscere le potenzialità del bambino e rimuovere gli ostacoli sulla via del suo sviluppo. La coscienza del genitore e la presenza costante dell’insegnante all’interno del processo educativo del bambino consentono una sinergia tra le parti orientate alla consapevolezza di cosa necessita il bambino e di cosa ha bisogno la scuola.
La nostra scuola, pur essendo riconosciuta dal MIUR, non riceve fondi o contributi statali. Da qui la creazione di gruppi di genitori volontari che si impegnano a sostenere la scuola attraverso iniziative di raccolta fondi e gruppi di lavoro manuale, volti a sostenere la nostra realtà.
La società
Il sole e l’altre stelle S.R.L.
Via Circondaria Ovest, 53
40019 Sant’Agata Bolognese (BO)
Codice fiscale e partita IVA: 04223931207
COD. SDI: M5UXCR1
email: amm.ilsole@gmail.com