Scuola Primaria

La nostra pedagogia deve essere una vera arte dell’educazione e l’insegnante si pone l’obbiettivo di conformare le proprie lezioni in maniera artistica. I bambini devono prima di tutto amare quel che studiano, solo così potremmo portarli ad essere curiosi verso il mondo, a voler continuare ad apprendere in modo permanente e a sviluppare ogni loro capacità.

Il nostro programma è congegnato per accompagnare il bambino nel suo sviluppo, andando a soddisfare i bisogni educativi propri di ogni età. Fiabe, favole, biografie di uomini eccezionali, miti, legende, storia e letteratura diventano l’atmosfera su cui intessere i nostri insegnamenti. La matematica e le scienze sono vissute in maniera esperienziale, così che il ragazzo possa assimilare e far propri regole e concetti e non limitarsi ad un approccio mnemonico e nozionistico. Le arti e il lavoro manuale accompagnano l’insegnamento, così da coltivare ogni qualità intellettiva, fisica e spirituale del bambino e del ragazzo.

Il nostro insegnamento ad epoche, e l’attenzione sul singolo bambino ci consentono di eliminare verifiche, interrogazioni e voti, perché l’insegnamento sia proficuo ma sempre gioioso .

La nostra scuola vuole essere un punto di riferimento di alta qualità nell’istruzione, pur rimando una scuola per tutti, mai d’élite. Pur fondandosi su principi spirituali, è una scuola laica e aconfessionale.